i Disturbi della condotta alimentare nel bambino e adolescente a Genova e Savona
Capire e Agire con il Dr. Gaggero
L'alimentazione è un aspetto fondamentale dello sviluppo del bambino, strettamente legato non solo alla crescita fisica, ma anche al benessere emotivo e relazionale. Dalle prime fasi dell'allattamento fino all'introduzione dei cibi solidi, il rapporto con il cibo può rivelare dinamiche complesse. Il Dr. Gaggero, con la sua esperienza a Genova e Savona, offre un supporto specialistico per genitori e famiglie che si trovano ad affrontare le sfide dei disturbi della condotta alimentare. Comprendere i segnali e agire tempestivamente è il primo passo per aiutare i nostri figli.
Contatta il Dr. Gaggero e prenota una consulenza specializzata.
I disturbi della condotta alimentare
I problemi dell' alimentazione iniziano al momento della nascita con l'allattamento, la cui scelta influenza molto il rapporto del bambino con la madre e con il mondo (al seno, artificiale, misto).
Dopo alcuni mesi inizia lo svezzamento, il passaggio dal latte ai cibi solidi e salati, altro momento essenziale di evoluzione. Molti bambini hanno difficoltà in queste fasi di cambiamento e la loro alimentazione rimane selettiva (bambini che accettano solo alcuni tipi di cibo); più raramente manifestano una vera riduzione dell'apporto alimentare, con quadri di anoressia precoce.
Di questi problemi si occupa inizialmente il pediatra, ma in casi difficili è necessaria una valutazione psicologica del bambino e della sua famiglia.
Più tardi nell'età scolare, puberale e adolescenziale si evidenziano, soprattutto nelle bambine, i problemi più gravi della condotta alimentare; questi possono essere rappresentati dalla riduzione dell'alimentazione (iporessia e anoressia), dall'alternanza di abbuffate e di espulsione del cibo (vomiti, purghe etc.) o da un aumento esagerato dell'apporto alimentare (bulimia).
E' necessario
cogliere precocemente
i segni di tali problemi, non illudersi che passeranno da soli e
chiedere subito l'aiuto
del pediatra e dello specialista neuropsichiatra infantile.