Le molteplici forme dell'autismo
- Autore: GAGGERO ROBERTO
- •
- 16 ago, 2017
- •

L'autismo è una sindrome piuttosto complessa, che si basa su disordini di natura biochimica e fisiologica, che danneggiano l’aspetto cognitivo e relazionale dell’individuo che ne è affetto. Questo disturbo pervasivo si manifesta nel corso dello sviluppo, solitamente intorno al secondo o terzo anno di vita. Diagnosticare l’autismo in una fase precoce può rivelarsi estremamente utile per garantire un intervento medico adeguato al caso.
Essere affetti da una forma di autismo comporta dei disturbi a livello comportamentale, di interazione sociale e di comunicazione. L’assenza di risposta – verbale e non verbale – e l’ isolamento dal mondo, sono gli effetti più evidenti di questo disturbo.I disturbi dello spettro autistico
L’autismo, almeno nelle varianti meno gravi, risulta trattabile. Le cure, iniziate dalla tenera età, consentono ai bambini di vivere la loro vita giocando, studiando, parlando e svolgendo comuni attività.
L’autismo viene classificato nella categoria dei disturbi dello spettro autistico, in cui rientrano anche la sindrome di Asperger (la forma più lieve), il Disturbo Generalizzato dello Sviluppo NAS, mentre non ne fanno più parte la sindrome di Rett e il disturbo disintegrativo dell'infanzia.Alcune forme di manifestazione dell'autismo
Come abbiamo già sottolineato, esistono diverse e
numerose varianti dell’autismo.
Ognuna presenta un proprio grado di gravità e
di modi di manifestarsi. Oltre ai più comuni disturbi di comunicazione e
interazione con gli altri, l’autismo può esplicitarsi anche con:
- uso stereotipato di
movimenti, linguaggio o oggetti;
- aderenza a rituali
verbali o motori, routine e resistenza al cambiamento;
- ipo o iper-reattività a
stimoli sensoriali;
- fissazione per
particolari interessi ristretti in maniera atipica in intensità o durata;
- forme di autolesionismo
o di aggressività verso gli altri.
Data la varietà di
sintomi, forme di manifestazione e gradi, è più corretto parlare di disturbi
dello spettro autistico.